1. Mahi mahi in padella: la ricetta del gustoso secondo piatto di origine thailandese
    Mahi mahi in padella: la ricetta del gustoso secondo piatto di origine thailandese Il mahi mahi in padella è una ricetta gustosa e molto semplice da preparare: il protagonista qui è il mahi mahi, da noi conosciuto come lampuga, una tipologia di pesce poco usata malgrado le sue virtù. È un specie molto usata nella cucina thailandese, ma in generale in tutto il Sud est asiatico, fino alle Hawai: da noi si può trovare in commercio facilmente, ma non è molto conosciuto. Il mahi mahi viene prevalentemente cotto in padella, alla brace o al forno e, date le sue carni delicate e magre, condito con intingoli saporiti: nella nostra preparazione il pesce sarà cotto in padella e poi ricoperto da una golosa salsina a base di burro, erba cipollina o prezzemolo, aglio, sale, pepe, succo e scorza di limone. Il risultato sarà un piatto gustoso ma leggero, da accompagnare con un'insalata fresca o, come abbiamo fatto noi, da una porzione di riso basmati al vapore. Chiamato anche pesce delfino (ma non appartiene naturalmente alla specie dei delfini!), la lampuga è un ottimo ed economico sostituto del pesce spada: se non la trovate facilmente, potete fare la ricetta anche con altri tipi di pesce azzurro, compreso lo spada. Se preferite un condimento più delicato potete omettere l'aglio dalla preparazione; potrete poi variare aggiungendo o sostituendo le erbe aromatiche con le vostre preferite. Per un risultato più croccante, invece, potete passare velocemente i filetti di lampuga nella farina, scuotendoli un po' per eliminare l'eccesso, prima di cuocerli in padella Potete servire il vostro mahi mahi in padella come secondo piatto, o come piatto unico, accompagnandolo a una porzione di carboidrati. Ecco come preparare il mahi mahi in padella alla perfezione.