Pasticciotti con fragranti alla crema: una bontà davvero unica

pubblicato il 13 maggio 2019 alle ore 10:24
Ingredienti:
Pasta frolla:
2 uova intere
300 gr di farina 0
100 gr di zucchero semolato
100 gr di olio di mais
 8 gr di lievito vanigliato
Crema pasticcera:
2 tuorli
50 gr di zucchero
25 gr di amido di mais
250 ml di latte
vaniglia q.b.
 
Preparazione:
Crema: montate i tuorli con zucchero e amido. Portate a ebollizione il latte con la vaniglia e poi unite i due composti, fate addensare.
Frolla: in una ciotola versate la farina e mescolate con le uova sbattute, poi unite zucchero, olio e lievito. Mescolate fino a ottenere un panetto compatto. Formate i pasticciotti mettendoli in stampini imburrati, spennellate con dell'uovo e infornate a 180° per 25 minuti.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=dj3uTIDrAbM
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.459 video • 27 foto
134.981.532 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Mafalde alla mortadella: la ricetta per averle soffici e gustose
    4:45
    Mafalde alla mortadella: la ricetta per averle soffici e gustose
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Millefoglie di zucchine: la ricetta del contorno sfizioso e saporito
    3:18
    Millefoglie di zucchine: la ricetta del contorno sfizioso e saporito
    149 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frittata di verdure: il piatto veloce, semplice e saporito
    5:13
    Frittata di verdure: il piatto veloce, semplice e saporito
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cioccolato e crema bianca: il dessert soffice e goloso
    5:46
    Torta al cioccolato e crema bianca: il dessert soffice e goloso
    225 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Waffles fatti in casa: la ricetta per averli davvero gustosi
    3:59
    Waffles fatti in casa: la ricetta per averli davvero gustosi
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Limonata fatta in casa: la ricetta della bevanda fresca e dissetante
    8:14
    Limonata fatta in casa: la ricetta della bevanda fresca e dissetante
    1212 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine ripieni: la ricetta del piatto semplice e squisito
    4:59
    Involtini di zucchine ripieni: la ricetta del piatto semplice e squisito
    455 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo e pomodorini nella friggitrice ad aria: la ricetta del secondo piatto gustoso
    1:19
    Pollo e pomodorini nella friggitrice ad aria: la ricetta del secondo piatto gustoso
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cioccolato e caramello: un dessert super soffice e gustoso
    8:12
    Torta al cioccolato e caramello: un dessert super soffice e gustoso
    390 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tiramisù al cioccolato senza uova: il dessert goloso e cremoso
    6:41
    Tiramisù al cioccolato senza uova: il dessert goloso e cremoso
    1447 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tramezzini di carne ripieni: il secondo piatto davvero gustoso
    3:52
    Tramezzini di carne ripieni: il secondo piatto davvero gustoso
    595 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperoni ripieni con melanzane e carne macinata: la ricetta originale e saporita
    5:41
    Peperoni ripieni con melanzane e carne macinata: la ricetta originale e saporita
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sorbetto limone e basilico: la ricetta del drink fresco e gustoso
    4:33
    Sorbetto limone e basilico: la ricetta del drink fresco e gustoso
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto al tiramisù: il goloso dessert senza cottura da provare
    4:20
    Tronchetto al tiramisù: il goloso dessert senza cottura da provare
    573 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Melanzane ripiene al forno: il secondo piatto veloce e gustoso
    5:24
    Melanzane ripiene al forno: il secondo piatto veloce e gustoso
    421 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sformato di zucchine: la ricetta del contorno filante e saporito
    5:13
    Sformato di zucchine: la ricetta del contorno filante e saporito
    10243 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
162.050
Scarica video
Pasticciotti con fragranti alla crema: una bontà davvero unica

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema
    Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema I pasticciotti leccesi sono il simbolo della Puglia, dei dolcetti tradizionali semplici nella preparazione ma squisiti nel gusto. Farciti con crema pasticciera e amarene, vengono gustati tradizionalmente a colazione.
    Pasticciotti al cioccolato: la ricetta della variante golosa del classico dolce pugliese
    Pasticciotti al cioccolato: la ricetta della variante golosa del classico dolce pugliese I pasticciotti al cioccolato sono una delle varianti più golose del dolce tipico della tradizione gastronomica pugliese. Fratelli minori dei classici pasticciotti ripieni di crema pasticciera e amarene, vengono realizzati con una frolla al cioccolato friabile e morbida che, proprio come uno scrigno prezioso, custodisce al suo interno un cuore di irresistibile farcia al cacao. Considerati il simbolo della pasticceria salentina, i pasticciotti leccesi hanno origini antichissime, risalenti addirittura al Settecento; questa versione in particolare sembra sia nata nel 2008, l'anno delle elezioni di Barack Obama, allo scopo di celebrare l'ex presidente degli Stati Uniti d'America. La caratteristica di questa preparazione è proprio l'utilizzo dello strutto, ingredienti fondamentale per ottenere una pasta fragrante e scioglievole. Realizzateli con la nostra ricetta, spiegata passo passo, e poi gustateli a colazione, a merenda o come ghiotto fine pasto: ogni occasione sarà quella giusta.  
  2. Torta pasticciotto: la ricetta tipica salentina
    Torta pasticciotto: la ricetta tipica salentina La torta pasticciotto è la golosa variante del celebre dolcetto tipico pugliese, il pasticciotto appunto. La sua particolarità sta proprio nella pasta frolla che, come tradizione vuole, viene realizzata con lo strutto al posto del burro. Il risultato è un guscio friabile che accoglie al suo interno un ripieno morbido e avvolgente, a base di crema pasticciera e amarene sciroppate. Un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione, la merenda dei più piccoli o da offrire a fine pasto ai vostri ospiti. Noi abbiamo scelto la farcitura classica, ma a piacere potete anche aggiungere una crema di ricotta e gocce di cioccolato o sostituire le amarene sciroppate con le ciliegie o altra frutta di vostro gradimento. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Pasticciotto con crema pasticcera: la ricetta del delizioso dolce salentino
    Pasticciotto con crema pasticcera: la ricetta del delizioso dolce salentino 9023 • di Ricette In Cucina
  3. Panini soffici con crema al formaggio: una bontà unica da provare
    Panini soffici con crema al formaggio: una bontà unica da provare 1868 • di Ricette In Cucina
    Oggi è il Pasticciotto Day: trovate il dolce pugliese a metà prezzo
    Oggi è il Pasticciotto Day: trovate il dolce pugliese a metà prezzo Oggi è il Pasticciotto Day, una giornata dedicata al famoso dolce salentino, tipico in particolare delle zone fra Lecce e Galatina. Oltre allo sconto del 50% sui pasticciotti nei bar e nelle pasticcerie associate in tutta la nazione, c'è anche un'iniziativa benefica col dolce protagonista: il pasticciotto gratis agli ospedali impegnati contro il Covid-19.
  4. Merendine "magiche" alla crema: una bontà unica e semplice da preparare
    Merendine "magiche" alla crema: una bontà unica e semplice da preparare 2468 • di Ricette In Cucina
    Girelle di sfoglia con crema e uvetta: la ricetta dei dolci golosi e fragranti
    Girelle di sfoglia con crema e uvetta: la ricetta dei dolci golosi e fragranti Le girelle di pasta sfoglia con crema e uvetta sono delle brioches davvero molto golose, ideali per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base di pasta sfoglia fatta in casa, ma potete utilizzare anche la pasta sfoglia pronta, se avete poco tempo. Una volta preparata la base, sarà farcita con crema pasticcera e uvetta ammorbidita nel rum, arrotolata e tagliata a fette. Non vi resterà che cuocere le girelle in forno e gustarle calde e fragranti.
  5. Crostata amalfitana: la ricetta della crostata crema e amarene dal profumo irresistibile
    Crostata amalfitana: la ricetta della crostata crema e amarene dal profumo irresistibile La crostata amalfitana è un dolce raffinato e, grazie ai limoni di Amalfi, dalle fragranze irresistibili. In questa ricetta una frolla fragrante e profumata racchiude al suo interno una crema pasticciera aromatizzata questi eccezionali agrumi e impreziosita da golose amarene. Uno dei connubi più celebri, quello che vede protagoniste la crema e le amarene, tipico della pasticceria del Sud, in particolare pugliese (basti pensare al pasticciotto) e campana, con le sue zeppole o la sua polacca aversana. Una ricetta semplicemente deliziosa, da gustare a colazione o merenda, in accompagnamento a una buona tazza di tè caldo. 
    Scendiletto crema e fragole: la ricetta del dolce cremoso e fragrante
    Scendiletto crema e fragole: la ricetta del dolce cremoso e fragrante Lo scendiletto crema e fragole è la versione primaverile del classico dolce tipico della tradizione toscana. Due strati di fragrante pasta sfoglia racchiudono al loro interno un cuore di crema pasticciera cremosa e avvolgente, arricchita dal sapore unico delle fragole fresche. Nonostante la grande semplicità e velocità d'esecuzione, è un dessert raffinato e sorprendente, adatto alle occasioni speciali e ad essere servito come fine pasto di una cena con ospiti. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  6. Torta paradiso alle fragole: una bontà unica che delizierà tutti
    Torta paradiso alle fragole: una bontà unica che delizierà tutti 4383 • di Ricette In Cucina
    Come preparare delle simpatiche meringhe: un dolcetto davvero originale
    Come preparare delle simpatiche meringhe: un dolcetto davvero originale 838 • di InCucina
  7. Torta pasticciotto al limone: la ricetta del dessert fragrante e cremoso
    Torta pasticciotto al limone: la ricetta del dessert fragrante e cremoso 2828 • di Ricette In Cucina
    Nuvolette al cioccolato: una bontà unica da leccarsi i baffi
    Nuvolette al cioccolato: una bontà unica da leccarsi i baffi 2194 • di Ricette In Cucina
  8. Fusilli con crema di melanzane: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Fusilli con crema di melanzane: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito I fusilli con crema di melanzane sono un primo piatto fresco, avvolgente e ricco di gusto, un'idea vincente per far apprezzare le verdure anche a chi proprio non le ama. La polpa delle melanzane, resa morbida e leggermente piccantina dalla cottura in forno, viene frullata con basilico e formaggio per ottenere una salsa cremosa e super fragrante che, insieme a un sughetto fresco di pomodorini, diventa il sublime condimento per la pasta. Una preparazione semplice, veloce e di sicuro successo, perfetta per un pranzo o una cena di fine estate. E se vi è avanzata un po' di crema, spalmatela su qualche crostino di pane appena tostato: sentirete che bontà. 
    Torta pasticciotto con crema e amarene: i tuoi ospiti ne andranno matti
    Torta pasticciotto con crema e amarene: i tuoi ospiti ne andranno matti 11662 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)