Spaghetti con crema di pistacchi e vongole: un abbinamento da leccarsi i baffi

pubblicato il 28 giugno 2019 alle ore 13:10
Ingredienti:
300 gr spaghetti
1 kg di vongole
1 spicchio d'aglio
Olio di oliva
Prezzemolo
Crema ai pistacchi:
50 gr pistacchi sgusciati
2/3 cucchiai formaggio
1 cucchiai olio
Acqua q.b.
 
Preparazione:
Mettete le vongole in acqua per un'ora con sale grosso. Poi soffriggete l'aglio con olio e prezzemolo, unite le vongole e fatele aprire.
Crema: frullate i pistacchi con formaggio, olio e acqua. 
Sgusciate solo alcune vongole e unite la crema, mescolate e infine unite gli spaghetti, mantecate e servite.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=GJO3zcjDSMg
 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.471 video • 27 foto
111.345.463 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Marmellata arancia e zenzero: la semplice ricetta per farla in casa
    1:07
    Marmellata arancia e zenzero: la semplice ricetta per farla in casa
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al latte caldo: la ricetta del dessert soffice e goloso
    5:07
    Torta al latte caldo: la ricetta del dessert soffice e goloso
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    1:05
    Castagnole fatte in casa: la semplice ricetta per averle perfette
    9861 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    5:56
    Baguette integrali fatte in casa: la ricetta per averle croccanti e profumate
    129 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    2:39
    Carne alla pizzaiola, la ricetta del secondo piatto ricco e veloce
    2983 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    7:47
    Torta salata con carciofi e prosciutto crudo: la ricetta rustica da provare
    610 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    4:53
    Dolcetti cremosi al cioccolato: la ricetta senza cottura che vi conquisterà
    214 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come scongelare il pane in maniera corretta
    1:13
    Come scongelare il pane in maniera corretta
    1104 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambella con latte condensato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    2:58
    Ciambella con latte condensato: la ricetta del dessert soffice e goloso
    1641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lasagna bianca con patate: la ricetta del primo piatto da provare
    0:46
    Lasagna bianca con patate: la ricetta del primo piatto da provare
    1777 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Parigine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    4:03
    Parigine fatte in casa: la ricetta per averle perfette
    2159 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Minestrone, la ricetta del gustoso e salutare piatto caldo
    2:58
    Minestrone, la ricetta del gustoso e salutare piatto caldo
    249 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tuorlo fritto: la ricetta croccante e gustosa per cucinare le uova
    1:27
    Tuorlo fritto: la ricetta croccante e gustosa per cucinare le uova
    267 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema pasticcera al caffè: la ricetta golosa e semplice da preparare
    3:02
    Crema pasticcera al caffè: la ricetta golosa e semplice da preparare
    506 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    2:42
    Panini fatti in casa ripieni: la ricetta della merenda genuina e squisita
    1138 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    2:17
    Cotolette di melanzane: la ricetta per un secondo piatto davvero appetitoso
    1317 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
37.786
Scarica video
Spaghetti con crema di pistacchi e vongole: un abbinamento da leccarsi i baffi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Spaghetti con le vongole: la ricetta del primo piatto classico e squisito
    Spaghetti con le vongole: la ricetta del primo piatto classico e squisito 124766 • di Ricette In Cucina
    Paccheri con guanciale, crema di burrata e pistacchi: la ricetta del primo super goloso
    Paccheri con guanciale, crema di burrata e pistacchi: la ricetta del primo super goloso I paccheri con guanciale, crema di burrata e pistacchi sono un primo piatto gustoso e avvolgente. La delicatezza e la scioglievolezza del latticino di origine pugliese si sposano perfettamente con la sapidità caratteristica del salume e la piacevole croccantezza della granella di pistacchi. Il risultato è un condimento irresistibile, cremoso e anche super facile, ideale condimento di una pasta corta porosa, che trattiene tutto i sapori e i profumi. La guarnizione finale con i fiocchetti di burrata conferirà al piatto un tocco di piacevole freschezza. Una pietanza ricca e importante, da servire in occasione del pranzo della domenica e che conquisterà grandi e piccini. Scoprite come realizzarla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  2. Come pulire e cuocere le vongole
    Come pulire e cuocere le vongole 2844 • di Ricette In Cucina
    Falanghina: caratteristiche, degustazione e abbinamenti
    Falanghina: caratteristiche, degustazione e abbinamenti La Falanghina è un vitigno a bacca bianca tipico della Campania, in particolare del Sannio Beneventano, una zona di Caserta e dei Campi Flegrei. Un vino versatile e dal sapore fresco tra i più consumati in Italia: si abbina a molte pietanze, soprattutto di pesce. Ma scopriamo di più sulle caratteristiche e la storia del vitigno Falanghina e come abbinarlo.
  3. Lasagna pistacchi e mortadella: la ricetta del primo piatto gustoso
    Lasagna pistacchi e mortadella: la ricetta del primo piatto gustoso 2763 • di Ricette In Cucina
    7 ripieni per i ravioli: abbinamenti per tutti i gusti
    7 ripieni per i ravioli: abbinamenti per tutti i gusti Di patate, di ricotta, ai gamberi e perfino giapponesi: di ravioli se ne possono preparare davvero tanti e tutti diversi. Che amiate la tradizione o che in cucina preferiate abbracciare la filosofia dello sperimentare sempre e comunque, siete capitati nel posto giusto. Ecco sette ripieni, adatti a ogni palato.
  4. Carpa: cos'è, varietà e abbinamenti in cucina
    Carpa: cos'è, varietà e abbinamenti in cucina Pesce d'acqua dolce di origini antichissime, vorace e dalle grandi dimensioni, la carpa è considerato un esemplare dalle carni poco pregiate eppure nutrienti, digeribili e molto utilizzate in cucina. Selvatica o di allevamento, ecco come riconoscere le diverse varietà di carpa e come gustarla al meglio in cucina.
    Pizza e birra binomio (quasi) ancestrale. Da dove nasce questo abbinamento?
    Pizza e birra binomio (quasi) ancestrale. Da dove nasce questo abbinamento? Come nasce l'abbinamento tra i prodotti? Pizza e birra fa male alla salute? Meglio il vino o la birra con la pizza? Rispondiamo a tutte le domande più ricorrenti su un binomio che ha fatto la storia della ristorazione italiana. Ci sono diversi tabù da sfatare, come quello sulla digestione, e molti temi sociali da raccontare.
  5. Vongole fritte: la ricetta per farle in pastella
    Vongole fritte: la ricetta per farle in pastella Le vongole fritte sono una sfiziosa alternativa alla frittura di pesce classica, molto facile da preparare e davvero gustosa. Per preparare questa ricetta occorrono pochi ingredienti e un pizzico di attenzione nella pulizia delle vongole e nella preparazione della pastella che le avvolgerà, il risultato non vi deluderà.
    Vini e formaggi: le regole di base e gli abbinamenti che funzionano
    Vini e formaggi: le regole di base e gli abbinamenti che funzionano Delicati, piccanti, a pasta dura, a pasta molle, a crosta fiorita. Il panorama dei formaggi italiani è vasto quanto l'intero Paese. Lo stesso si può dire dei vini di casa nostra. La sfida dunque sta nel trovare il giusto abbinamento: ci si può divertire con i bianchi, con i rossi e anche con i vini dolci e fortificati.
  6. Come si mangia l'avocado: i trucchi per sceglierlo e gli abbinamenti in cucina
    Come si mangia l'avocado: i trucchi per sceglierlo e gli abbinamenti in cucina L'avocado è un frutto delizioso da mangiare crudo, semplicemente con sale e limone, o da utilizzare in cucina in diverse ricette: ottimo nell'insalata, grazie al suo sapore delicato e alla consistenza burrosa, ingrediente principe per la preparazione della famosa salsa guacamole e non solo. Scopriamo allora di più su questo frutto amato da blogger e sportivi e che ha conquistato la tavola degli italiani.
    Bucherella l'impasto con una forchetta: fantastico dolce con caramello e pistacchi
    Bucherella l'impasto con una forchetta: fantastico dolce con caramello e pistacchi 5987 • di Ricette In Cucina
  7. Come pulire i pistacchi senza rovinarsi dita e unghie
    Come pulire i pistacchi senza rovinarsi dita e unghie 9515 • di InCucina
    Torta di pistacchi e ciliegie: la ricetta del clafoutis genuino e profumato
    Torta di pistacchi e ciliegie: la ricetta del clafoutis genuino e profumato La torta di pistacchi e ciliegie è un dessert estivo preparato con frutta fresca di stagione. Le ciliegie in estate sono le regine delle preparazioni dolci, proprio perché durante tutto l'anno difficilmente possiamo gustarle. E allora via con le ricette di semifreddi, mousse, budini, ma anche perché no, torte e crostate. Oggi abbiamo preparato una torta con pistacchi e ciliegie, dal gusto fresco ma saporito, da consumare per merenda o per una colazione genuina e fatta in casa. 
  8. Tonno in crosta di pistacchi: la ricetta del secondo sfizioso e leggero
    Tonno in crosta di pistacchi: la ricetta del secondo sfizioso e leggero Il tonno in crosta di pistacchi è un secondo molto buono e leggero, perfetto se gustato in estate tiepido. Una ricetta da realizzare anche per chi è segue una dieta, ma non vuole assolutamente rinunciare al gusto. Grazie alla cottura rapida in padella il tonno rimarrà croccante fuori e tenero dentro.
    Tartufini di gorgonzola: la ricetta dell'antipasto raffinato con granella di pistacchi
    Tartufini di gorgonzola: la ricetta dell'antipasto raffinato con granella di pistacchi Se siete alla ricerca di un antipasto stuzzicante e veloce, i tartufini di gorgonzola sono la scelta ideale: ottimi anche come finger food per un aperitivo o per un buffet. Gustose palline di formaggio con granella di pistacchi, per stupire i vostri ospiti con una pietanza raffinata, da preparare in pochissimo tempo.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)